
albanese
albanese

Albania, Iugoslavia e Macedonia

L'albanese è parlato in Italia,
presso le minoranze Arbëreshë. I due principali dialetti albanesi
sono il GHEGO, parlato nel nord, e il TOSCO, parlato nel sud del paese.
I dialetti parlati dalle minoranze presenti in Italia sono perlopiù
appartenenti alla varietà Tosca. L'Albanese ufficiale ha adottato
stabilmente l'alfabeto latino nel 1909. In Iugoslavia la lingua ufficiale
è il serbo-croato, in Macedonia è il macedone.